Quantcast
Channel: La classe della maestra Valentina
Viewing all 468 articles
Browse latest View live

SONO TORNATA!!! I MIEI CONTRASSEGNI PRIMA PARTE

$
0
0
Carissime lettrici, sono tornata... e da oggi, per tutto il mese di Agosto vi terrò compagnia postando tutto quello che ho realizzato per la classe e per i miei futuri piccolini orsetti.
Oggi vi mostro dei contrassegni che ho realizzato grazie a numerose fustelle e punch.
Le fotografie sono tantissime, quindi dividerò questo post in due parti.
VI RINGRAZIO DI CUORE PER TUTTI I COMMENTI CHE MI AVETE LASCIATO NEL POST PRECEDENTE... AL PIU' PRESTO VI SVELERO' SE LE LETTRICI PIU' NUMEROSE SONO LE MAESTRE O LE MAMME O LE CREATIVE... (TRA COMMENTI E MAIL MISERVIRA' UN PO' DI TEMPO...ABBIATE UN PO' DI PAZIENZA).
A prestissimo con la seconda parte... perchè non finisce qui... (questa è solo la matrice dei miei contrassegni).
Maestra Valentina



I MIEI CONTRASSEGNI SECONDA PARTE

$
0
0
Come accennato nel post precedente, i contrassegni che ho realizzato mi servono come matrice.
Una volta che ho incollato tutti i soggetti, i contrassegni sono pronti per essere fotocopiati a grandezza originale e poi diminuiti (70% - 50%).
Utilizzando una buona fotocopiatrice i colori sono rimasti originali... che meraviglia vederle uscire dalla macchina.
Per renderle più resistenti ho incollato i fogli su dei cartoncini rigidi.
Questi contrassegni li utilizzerò per gli appendini dei bimbi e per i raccoglitori.
E ORA... CURIOSE DI SAPERE CHI SEGUE DI PIU' IL MIO BLOG???
1°posto- LE CREATIVE
2°posto- LE MAMME E LE NONNE
3°posto- LE MAESTRE
Grazie di cuore per aver partecipato a questo sondaggio...a tutte le creative e alle mamme chiedo di pazientare... solitamente Agosto è dedicato alle maestre.
A presto
Maestra Valentina

QUADRI TATTILI PRIMA PARTE

$
0
0
Care maestre, oggi vi faccio vedere cosa ho preparato per i miei futuri piccoli orsetti... 2 quadri tattili.
Per questo post ho scattato 50 foto... quindi anche questa volta dividerò il post in due parti.
Detto questo... non so se vi ricordate che lo scorso anno una falegnameria mi ha regalato numerosissimi scarti di legno (QUI il post) ebbene grazie a questo prezioso riciclo ho potuto realizzare 2 quadri tattili da appendere nella mia classe (3 anni).
Voi non ci crederete, ma per terminarli ho impiegato 2 mesi.
Trovare delle superfici particolari e ben diverse tra loro non è stato così facile.
Questo è il primo quadro
Nel dettaglio... cappellini delle ghiande
Pon pon 
Bottoni misti rossi
Bastoncini di legno
Fieno
Semi di girasole
Corteccia d'albero
Specchio
Foglie di ulivo
Perle di osso piatte
Manica di maglione
Vi aspetto nel prossimo post per vedere il secondo quadro.
A presto
Maestra Valentina

QUADRI TATTILI SECONDA PARTE

$
0
0
Care maestre, direi di partire subito con le fotografie del secondo quadro.
Nel dettaglio... pelliccia di...??? (scarti recuperati da una pellicceria)
Semi di ciliegia 
Sassolini di fiume
Fettine di tronco
Pelliccia di???
Foglia di castagno 
Perle di ferro
Bacche di plastica
Foglia di platano
Semi di zucca
Legnetti
Legno
A presto
Maestra Valentina

UN NUOVO DIARIO DI BORDO

$
0
0
Care maestre, oggi vi faccio vedere il futuro diario di bordo dei miei orsetti.
Chi mi segue da tempo sa che ogni anno realizzo un diario personalizzato per ogni bimbo... un lavoro assai impegnativo che faccio con tanto amore (QUI il post).
Per questo nuovo ciclo ho voluto lanciarmi nel mondo dello scrapbooking, anche se ne so ben poco.
Mi hanno sempre affascinato gli album gonfi e cicciottelli pieni di foto, finestrelle e bustine... ebbene questo diario di bordo formato da 4 colori raccoglierà i più significativi lavori, foto, filastrocche e racconti dei bimbi.
Questo è il mio diario ma ho già fustellato per ogni bimbo tutte le scritte per la copertina.
A presto
Maestra Valentina

UN PROGETTO RICICLOSO!!!

$
0
0
Care colleghe oggi vi svelerò il progetto del prossimo anno... qualche idea qua e la, giusto per soddisfare la curiosità di tante maestre.
Come sfondo integratore ho scritto questa filastrocca... da qui capirete sicuramente il progetto.


ALLA SCOPERTA DELLA FELICITTA'

Questa è la storia di FELICITTA'
dove si trova nessuno lo sa.

Qui vive un nonno assai saggio
pieno di idee e di coraggio.

La sua città è una meraviglia
pieno di fiori che san di vaniglia.

Alberi grandi e alberi piccini,
pieni di frutti assai sopraffini.

Tutto li intorno c'è poi un boschetto
neanche da dirlo... molto perfetto.

Spiagge pulite con mare cristallino
felici sono i pesci insieme al delfino.

E per finire la piazza è qua
tutto è pulito in questa città!!!

Ma un bel giorno il nonno assai saggio
prese una decisione piena di coraggio

A curiosare lui andò laggiù
si si, proprio li dove abiti tu.

Quanto disordine, quanto sconquasso
vivere li ci vuole coraggio.

Or qui occorre un aiuto concreto
mando la squadra tutta al completo.

Omino di carta vuole insegnare
come è importante per noi riciclare.


Poi c'è tronchetto che con abilità
tanti bei giochi inventerà

Di tutta stoffa è questa donnina
che cuce e taglia da vera sartina.

E per finire c'è bimbo birillo
di plastica è fatto neanche a dirlo.
Coppe e coppette, buste e tappini con lui scoprirete nuovi giochini.

Or tutti insieme uniti e contenti,
impareremo i bei comportamenti...

Nulla si spreca, tutto si trasforma,
il bello del riciclo che prenderà nuova forma

Ora noi tutti vogliamo andare
a FELICITTA' c'è tanto da imparare

Il nonno saggio ora è contento
perchè da quattro sono diventati 100

100 bambini pronti a riciclare

forza ragazzi tutti a lavorare!!!
                                                                                                                        Maestra Valentina

Questi sono i 4 personaggi che ci accompagneranno per tutto l'anno scolastico.

OMINO DI CARTA
TRONCHETTO
DONNINA DI STOFFA
BIMBO BIRILLO 
Ormai mi conoscete... sono di poche parole ma credo che abbiate capito che il progetto di quest'anno è sul RICICLO!!!
P.S.
E' dal primo Luglio che non rispondo a nessuna mail e commenti ma quando sono in vacanza ho delle difficoltà a trovare la connessione.
Mi arrivano mail che vengono segnalate come SPAM... perdonatemi ma a queste non rispondo... non vorrei NUOVAMENTE prendermi qualche "virus".
A presto.
Maestra Valentina

L'ALBERO DELLE STAGIONI

$
0
0
Care maestre, oggi vi faccio vedere cosa ho realizzato con degli scarti di legno.
Lo spunto l'ho preso navigando su internet... e mi sono subito innamorata.
Anche se è molto stilizzato, mi tornerà sicuramente utile per parlare delle stagioni.
Per il tronco ho utilizzato una trave da ponteggio e per i rami avanzi di compensato.
Ecco l'albero... ho applicato con del nastro adesivo di carta dei rametti di ulivo... questo è il risultato estivo... ma tra poco verranno appese quelle autunnali.
Al più presto vi mostrerò la mia nuova classe.
Maestra Valentina

IL TRENINO DELLE FESTE

$
0
0
Un trenino lungo lungo carico di... bimbi!!!
Ecco cosa rallegrerà la mia classe... un trenino delle feste coloratissimo. 
Ecco il trenino in classe.
A domani.
Maestra Valentina

QUADRETTI DEI COLORI

$
0
0
Questi sono gli ultimi decori della classe... 12 quadretti  colorati.
Domani vi mostrerò tutta la classe.
Maestra Valentina

ECCO LA MIA NUOVA CLASSE!!!

$
0
0
Ecco la mia nuova classe!!!
Grandissima, con enormi finestre che danno sul terrazzo... è bellissima!
... pronta ad accogliere i miei piccoli orsetti!
BUON LAVORO A TUTTE LE MAESTRE!
Maestra Valentina

IL BELLO DEL RICICLO

$
0
0
Care creative, da oggi vi mostrerò delle "creazioni riciclo".
Considerato che il progetto di quest'anno sarà basato su questo argomento, sto creando parecchie cose con svariati materiali riciclabili.
Le creazioni che ho realizzato non sono alla portata di bambino... ma sicuramente saranno molto graditi come giocattoli.
Per queste 4 bamboline ho utilizzato dei tappi di pennarello, dei nastri adesivi colorati (washi tape), fili da ricamo e del cartoncino.
I bambini possono divertirsi a infilare le bamboline nelle dita e inventare delle fantastiche storie.
Non perdetevi il prossimo post... le 4 tappine trovano casa!
Maestra Valentina

LA CASETTA PER LE 4 BAMBOLINE

$
0
0
Una scatola di cartone, della carta fantasia e la casetta è fatta!
Chi mi conosce, sa quanto ami fare le casette... e per fare questa, mi sono divertita tantissimo.
Vi lascio con una lunga carrellata di fotografie.



A presto
Maestra Valentina

PENNARELLI ANIMATI

$
0
0
Questa creazione mi porta indietro con gli anni... quando alle elementari, insieme alle mie amichette giocavamo ad animare i pennarelli.
Si metteva un fazzoletto di stoffa tra la punta e il tappo per trasformarle in fatine rosa, rosse, azzurre...
Questi pennarelli non sono fatine, ma vi ho voluto mostrare come dei semplici oggetti possono diventare dei giocattoli.
A presto.
Maestra Valentina

UN NUOVO MATERIALE DA RICICLARE!!!

$
0
0
Che soddisfazione quando si riesce a trovare un nuovo fornitore che ti riempie di scarti!
Avete presente i camion telonati? Ecco questi sono gli scarti di una fabbrica che fa i teloni per i camion.
E' una meraviglia... colori brillanti e facilmente fustellabili.
Per incominciare vi mostro le prime cose che mi sono venute in mente da fare.
Porta penne e porta tovaglioli.
Non perdetevi il prossimo post... un grembiule da giardinaggio vi aspetta.
Maestra Valentina

GREMBIULE PER IL GIARDINAGGIO

$
0
0
Oltre a essere fustellabile, si può facilmente cucirlo a macchina... una meraviglia!
Oggi vi faccio vedere un semplice grembiule da giardinaggio realizzato con gli scarti di teli di plastica verdoni.
A presto.
Maestra Valentina

OGGI SI FOTOGRAFA!

$
0
0
Care creative oggi vi faccio vedere come si può realizzare una macchina fotografica.
Prima di tutto vorrei dirvi che non è mia l'idea di utilizzare un tappo da detersivo che simula l'obiettivo...ma  ho trovato l'idea così geniale che non ho resistito.
Per il resto è farina del mio sacco... il pulsante è il tappo del detersivo per piatti e sul retro ho fatto una piccola cornice dove i bambini potranno infilare le loro "foto disegno".
A presto
Maestra Valentina

UN LIBRO COLORATISSIMO

$
0
0
Care colleghe, oggi vi faccio vedere un libro sui colori che hanno fatto i miei piccoli orsetti.
Sfogliamo insieme il libretto:
Questi sono i miei bimbi al lavoro
Non potete immaginare quanto ho fustellato... ma sempre felice di farlo.
A presto
Maestra Valentina

LA GARA DELLE LUMACHINE

$
0
0
Care creative, perdonatemi per la mia assenza ma la  classe dei piccoli orsetti è molto numerosa, quando torno a casa ho parecchio lavoro da fare per il giorno dopo... così non riesco a dedicarmi a nuove creazioni... quello che posso mostrarvi sono dei piccoli momenti piacevoli passati in classe... come questa gara delle lumachine.
lo spunto è arrivato da questo libretto...modificando un pochino ho realizzato con 2 scatole da cravatte 4 corsie dove posizionare le lumachine.
Una riga rossa per la partenza, 4 casette come arrivo e la gara può incominciare.
Tranquille... le lumachine dopo la gara sono tornate in giardino.
Ecco i miei bimbi che tifano per le lumachine.
Questa lumachina è arrivata PRIMAAAAAAAAAAAAAA!!!
A presto
Maestra Valentina


LE BORSETTE ORSETTO SONO TORNATE!!!

$
0
0
Se non ricordo male, qualche maestra mi aveva chiesto di mostrare gli oggetti raccolti dai miei piccoli orsetti durante le vacanze.
Ecco qui una parte di cose assai preziose che hanno portato a scuola, accuratamente infilate nelle loro borsette orsetti.
Una volta che i bambini mi hanno mostrato con gioia le loro raccolte, le ho appese su dei pannelli... 2 per il mare e 2 per la montagna.
A più tardi... con un nuovo post.
Maestra Valentina

UN CESTINO PER LE CASTAGNE E...LA CASTAGNATA!!!

$
0
0
Care creative, oggi vi faccio vedere un cestino per le castagne realizzato con materiale da riciclo e a seguire la castagnata che abbiamo fatto con i bimbi.
Per il cestino ho utilizzato i recipienti di plastica della frutta e gli scarti dei teloni dei camion.
Ho ricoperto il contenitore pinzando la plastica, ho fustellato le foglie per il bordo e per finire ho inserito il manico con 2 fermacampioni.
I bambini hanno pitturato la castagna tag.
I cestini sono pronti... e ora... possiamo andare per castagne!!!
E' stata una giornata piacevolissima... immersi nella natura del bosco autunnale.
Maestra Valentina
Viewing all 468 articles
Browse latest View live