Quantcast
Channel: La classe della maestra Valentina
Viewing all 468 articles
Browse latest View live

GIOCHIAMO SULLE NUVOLE

$
0
0
Care maestre, oggi vi parlo dell'omino della pioggia... lo conoscete?
Gianni Rodari vi può aiutare... e se non avete mai letto ai vostri bimbi l'omino della pioggia, ecco qui la storiella.

Io conosco l’omino della pioggia. È un omino leggero leggero, che abita sulle nuvole., Salta da una nuvola all’altra senza sfondarne il pavimento soffice e vaporoso. Le nuvole hanno tanti rubinetti. Qiando l’omino apre i rubinetti, le nuvole lasciano cadere l’acqua sulla terra. Quando l’omino chiude i rubinetti, la pioggia cessa. Ha un gran da fare, l’omino della pioggia, sempre ad aprire e chiudere tutti i rubinetti e qualche volta si stanca. Quando è stanco stanchissimo si sdraia su una nuvoletta e si addormenta. Dorme, dorme, dorme e intanto ha lasciato aperti tutti i rubinetti e continua a piovere. Per fortuna un colpo di tuono piu’ forte di tutti gli altri lo sveglia. L’omino salta su ed eslcama: “Povero me, chissa’ quanto tempo ho dormito!”. Guarda in basso e vede i paesi, le montagne ed i campi grigi e tristi sotto l’acqua che continua a cadere. Allora comincia a saltare da una nuvola all’altra chiudendo in fretta tutti i rubinetti. Così la pioggia cessa, le nuvole si lasciano spingere lontano dal vento e muovendosi cullano dolcemente l’omino della pioggia che cosi’ si addormenta di nuovo. Quando si sveglia esclama: “Povero me, chissa’ quanto tempo ho dormito!”. Guarda in basso e vede la terra secca e fumante, senza una goccia d’acqua. Allora corre in giro per il cielo ad aprire tutti i rubinetti. E va sempre avanti così. 

Anche noi, come l'omino della pioggia abbiamo giocato su una nuvoletta soffice soffice.
Un materassino, 4 cuscini di ovatta e il divertimento è assicurato!!!
La prima a divertirsi sono stata io!
E' sempre meraviglioso e gratificante vedere come i bambini si divertono con poco.
A presto
Maestra Valentina




SIETE PRONTE PER IL MIO CALENDARIO DELL'AVVENTO???

$
0
0

Care creative, vi chiedo scusa se ultimamente ho disertato il blog, ma il mio lavoro, i miei numerosissimi orsetti, l'autunno e ora i preparativi di Natale, non mi hanno permesso di dedicarmi come avrei voluto.
Chiedo scusa a tutte le persone che mi hanno scritto e che ancora adesso attendono da me una risposta... spero al più presto di rispondervi. 
Per farmi perdonare, sono qui per avvisarvi che da domani partirà il mio consueto calendario dell'Avvento... non vi nascondo che quest'anno è per me un grandissimo impegno, ma non mi sento di deludere tante care lettrici.
Spero di soddisfare le vostre aspettative... ma, come dico sempre, non confidate in lunghe descrizioni, le foto vi aiuteranno... altra novità... POSTERO' ALLA SERA... perchè quest'anno, svegliarsi 20 minuti prima alla mattina per pubblicare il post, sarebbe assai impegnativo.
Quindi vi aspetto il primo  Novembre verso le 21,00 circa... e così per 24 sere.
A domani!
Maestra Valentina

UN CALENDARIO DELL'AVVENTO TUTTO RICICLO N.1

$
0
0
Pronti viaaaaaaaaaaaaaa!!!
Care creative, quest'anno vi mostrerò parecchie creazioni realizzate con materiali da riciclo... come questo calendario dell'Avvento, che metterò in classe.
Rotolini di carta igienica, teli cerati verdi dei camion e un'asse da ponteggio.
Ho rifasciato di carta rossa i rotolini, ho fustellato tante foglioline e ho incollato tutto su un'asse di legno.
Le 24 candeline si presenteranno tutte spente, e ogni giorno un bambino girerà la parte superiore "accendendola".
Alla fine il calendario sarà così.
A domani sera.
Maestra Valentina 

UNA GHIRLANDA NATALIZIA PER LA PORTA N.2

$
0
0
Quante cose si possono creare con questo materiale... il telo cerato dei camion verdone si presta anche per fare una ghirlanda natalizia.
Ho tagliato una ciambella di telo verde, ho applicato parecchie foglioline fustellate... un bel fiocco rosso e la ghirlanda è fatta a costo zero!
A domani sera.
Maestra Valentina

BIGLIETTI NATALIZI N.3

$
0
0
Non potevano mancare dei bigliettini!
Questi sono veramente semplici semplici...certo, direte voi, per chi ha la big shot.
Avete ragione!
A domani sera.
Maestra Valentina

UN ANGIOLETTO PORTA CANDELA N.4

$
0
0
Forse qualcuno si ricorderà il Babbo Natale realizzato con le coppette di gelato dello scorso anno (QUI)...ebbene, quest'anno ho fatto un angioletto.
Ho rifasciato le 2 coppette e incollato i vari dettagli.
A domani sera.
Maestra Valentina

BABBO NATALE TONDO TONDO N.5

$
0
0
Anche un dischetto struccante può trasformarsi in qualcosa di originale.
Un dischetto tondo di cotone può diventare una soffice barba di Babbo Natale.
A domani sera.
Maestra Valentina

BIGLIETTINO CON CANDELA N.6

$
0
0
Altro biglietto semplice... quello che fa la differenza è la foglia embossata.
A domani sera.
Maestra Valentina

COLLAGES NATALIZI N.7

$
0
0
Care creative, oggi vi faccio vedere dei collages natalizi che farò fare in classe.
Sono semplici semplici, ma sicuramente i bambini si divertiranno ad incollare i vari decori.
A domani.
Maestra Valentina

ANGIOLETTI TAPPINI N.8

$
0
0
Care creative, oggi vi faccio vedere come dei tappi di pennarelli bianchi possono trasformarsi in piccoli angioletti.                                                     Possono decorare l'albero di Natale o diventare dei segnaposti.
A domani.
Maestra Valentina

BIGLIETTO PIENO DI PALLINE N.9

$
0
0
Altri biglietti... pieni di palline di Natale coloratissime!
I decori li ho fatti con queste fustelle.
A domani.
Maestra Valentina

BABBO NATALE RICICLOSO N.10

$
0
0
Non so voi, ma io adoro le latte di alluminio.
Il cuoco della nostra scuola me ne ha fornito parecchie... sono enormi... forse la foto non rende.
Per incominciare ho preso un paio di calze a maglia e il fondo di un pantalone da bambini della nostra divisa... qualche pezzetto di pannolenci e la testa di Babbo Natale è fatta!
Si può utilizzare come porta spago...
... o come gioco delle associazioni.

Ma il riciclo con le latte non finisce qui... vi aspetto domani.
Maestra Valentina

UNA RENNA RICICLOSA N.11

$
0
0
E dopo Babbo Natale non poteva mancare una renna.
Questa volta a fornirmi queste latte è stato un panettiere... anche queste sono enormi, il doppio di quella precedente.
Anche qui ho utilizzato una calzamaglia marrone, 2 calzini neri per gli zoccoli, 2 rametti e la renna è pronta!
A domani.
Maestra Valentina

BIGLIETTINI DI NATALE N.12

$
0
0
Ecco un'altra idea per un biglietto natalizio.
A domani.
Maestra Valentina

BABBO NATALE TAPPINO N.13

$
0
0
Dopo gli angioletti e il presepino... non poteva mancare Babbo Natale.
Per questo lavoro vi occorrono 2 tappi di pennarello rosso, qualche ritaglio di cartoncino e Babbo Natale è fatto!
A domani.
Maestra Valentina

PICCOLI FOLLETTI DI CARTA N.14

$
0
0
Mi hanno sempre affascinato i folletti di Babbo Natale... con quel vestitino rosso a righe bianche, il cappello a punta e il fioccone verde.
Vi dico questo perchè presto ne vedrete di folletti... ma non aggiungo altro.
Con questa meravigliosa fustella (regalo più gradito... cara Cristina) ho realizzato questi folletti da appendere all'albero di Natale.


A domani.
Maestra Valentina

UN LUNGHISSSSSSSSIMO BABBO NATALE N.15

$
0
0
Non poteva mancare un biglietto con Babbo Natale!!!
Lungo, lungo, alto, alto.
A domani.
Maestra Valentina

UNA CASETTA ILLUMINATA N.16

$
0
0
Oggi vi mostro cosa ho realizzato con una scatola di pasta... una lanternina casetta.
Ho aperto la scatola,l'ho ritagliata a forma di casetta, ho spalmato la colla stick sul cartone, ho applicato la carta decorata (Ikea), ho richiuso la scatola e poi mi sono divertita con i vari dettagli.
A domani.
Maestra Valentina

BIGLIETTO PRESEPINO N.17

$
0
0
Care creative, oggi vi mostro un biglietto presepino che hanno fatto lo scorso anno i miei grandi.
Non so voi, ma io trovo i disegni dei bambini meravigliosi!
A domani.
Maestra Valentina

BIGLIETTO DECORATO N.18

$
0
0
Ecco un nuovo biglietto natalizio... semplice e veloce.
A domani.
Maestra Valentina
Viewing all 468 articles
Browse latest View live