Quantcast
Channel: La classe della maestra Valentina
Viewing all 468 articles
Browse latest View live

UNA MANGIATOIA RICICLOSA

$
0
0
Considerata la discreta quantità di vaschette reggi uova di Pasqua che possiedo, ho pensato di utilizzarle per fare delle mangiatoie con i bambini.
Quello che occorre:
una vaschetta di plastica
una retina per aglio
un piccolo bastoncino di legno
della corda.
(I semi di ciliegia li ho utilizzati solo per la fotografia).
Un piccolo tutorial
Ecco il lavoro svolto in classe con i miei bimbi.
Dentro alla retina abbiamo messo pane secco e semini di girasole.
A prestissimo
Maestra Valentina

UNA GARA DI SCI

$
0
0
Come dico sempre... basta proprio poco per far divertire i bambini!!!
(Questo lavoro solitamente lo propongo sempre a scuola, chiaramente ai bimbi di 5 anni).
Quello che occorre:
Carta e matite
stecchini
un pezzetto di cannuccia
bastoncini del gelato colorati (li trovate QUI),
Dopo aver colorato i bimbi, incollateli su un cartoncino un po' spesso.
(dimensione bimbi 14 cm.)
Piegate la punta degli scarponi e incollate i due bastoncini del gelato, e  tra i 2 sci incollate un pezzettino di cannuccia.
Alle mani incollate i 2 stecchini racchetta.
Per la pista innevata, non è altro che un pezzo di compensato ricoperto con un cartoncino bianco.
E ora... pronti, ai posti... viaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!

Gli sciatori scivoleranno giù grazie alla pendenza della pista e dal filo che viene inserito nella cannuccia.
A prestissimo
Maestra Valentina 

OGGI NEVICA!!!

$
0
0
Poco importa se a Genova è difficile veder nevicare... e poi dove si trova la mia scuola, ancora meno... quindi, per sopperire a questa mancanza... faccio nevicare io!!!
Nessun problema... basta una scala, un grande setaccio e... tanta, tanta farina!
Potrei non aggiungere altro... guardate queste fotografie...
E' inutile dirvi quanto si sono divertiti i miei bimbi... per questo ero molto soddisfatta.
Un'idea in più, una  battaglia di palle di neve.
Fate appallottolare dei fogli di carta ai bambini e...via alla battaglia a palle di neve!
P.S.
A seguito delle vostre richieste, nei prossimi 2 post vi mostrerò i miei preparativi per la classe di carnevale.
A prestissimo
Maestra Valentina

PREPARATIVI PER LA CLASSE DI CARNEVALE 1

$
0
0
In men che non si dica, arriverà il carnevale, e dalle vostre richieste penso di farvi cosa gradita nel mostrarvi già qualche idea carnevalesca.
Sulle mie cordine quest'anno metterò dei coloratissimi cravattoni da pagliaccio, che intervallerò con i sacchetti pagliaccio.
Nel prossimo post vi farò vedere meglio questi sacchetti (porta caramelle della pentolaccia), che farò decorare ai bambini.
A prestissimo
Maestra Valentina

PREPARATI PER LA CLASSE DI CARNEVALE 2

$
0
0
Intervallati ai cravattoni, ecco i sacchetti pagliaccio.
I bambini li utilizzeranno il giorno della festa di carnevale... una volta rotta la pentolaccia, potranno raccogliere e mettere nel sacchettino i dolcetti e i giochini raccolti.
Nel frattempo, io li utilizzerò come decoro per la classe.
Buone creazioni a tutte
Maestra Valentina

INVITI PER LA FESTA DI CARNEVALE

$
0
0
Se siete in procinto di dare una festicciola in maschera... cosa ne pensate di questi biglietti invito con pagliacci?
Li ho realizzati con l'aiuto di 6 fustelle (escluso le scarpe e le braccia). del cartoncino e della carta fantasia.
1-testa
2-farfallino
3-nasone, 2 tasche, 2 mani
4-capelli pagliaccio
5-cerchio del farfallino
6-corpo del pagliaccio
...e tra una fustellata e l'altra... ecco i miei variopinti pagliacci
Per i vestiti dei pagliacci vi potete proprio sbizzarrire...
Nel prossimo post altre idee per la vostra festicciola di carnevale.
Buoni preparativi. 
Maestra Valentina

IDEE PER UNA FESTICCIOLA DI CARNEVALE

$
0
0
Per rendere la tavola divertente e colorata, ho creato questi pagliacci giocolieri.
Anche questi, realizzati con fustelle (di dimensioni più grandi), cartoncino, carta fantasia, fil di ferro e palline di carta pressata colorate.
1-farfallino
2-nasone, 2 tasche
3-2 mani, cerchio del farfallino
4-capelli pagliaccio
5-corpo del pagliaccio
E su una montagna di tramezzini o di panini imbottiti, ritornano i piccoli pagliaccio (QUI), basta incollare uno stecco di legno sul retro.
Come porta posate o come recipienti porta patatine, ho fatto questi tre pagliacci, realizzati con 2 bicchieri di carta di dimensione differente, cartoncino, carta fantasia e 2 piccoli ferma campioni neri per gli occhi.
A presto
Maestra Valentina

ARLECCHINO E RICICLO

$
0
0
Lo scorso anno, mamma Elisa mi ha portato a scuola parecchie tirelle da tappezziere... non vi dico la mia felicità nel vedere tanti pezzi di stoffa colorata da utilizzare per i  miei lavori di riciclo.
Ecco una delle idee che mi è venuta, trovando tra le tirelle dei quadratini di tessuto colorato.
ARLECCHINO
Questo è un lavoro che hanno realizzato i miei bimbi dello scorso anno (5 anni) 
Il risultato non è male, e poi... E' RICICLO.
Nel prossimo post, vi farò vedere altre idee realizzate con la stoffa delle tirelle... piccola parentesi tra le idee di carnevale.
A prestissimo
Maestra Valentina

STOFFE E RICICLO

$
0
0
Piccola parentesi dal carnevale... nello scorso post vi avevo fatto vedere cosa si può realizzare con le tirelle da tappezziere, oggi vi mostro tre piccole idee riciclose.
Ecco dei puntaspilli fatti a cuscino
puntaspilli fatti a libretto
bustine porta oggetti (fazzoletti, trucchi, porta gioie...)
Per chi è abile nel cucire, potrà sicuramente sbizzarrirsi in progetti meravigliosi, io purtroppo ho dei grandi limiti per quanto riguarda il taglio e cucito...
... questo post non ha lo scopo di farvi vedere grandi creazioni, ma vuol dimostrare che a volte è inutile andare a comprare stoffe costose, quando spesso i tappezzieri buttano via queste preziose tirelle.
Buon riciclo a tutti
Maestra Valentina

ANIMALI...IN MASCHERA

$
0
0
Anche oggi vi parlo di riciclo... per questi buffi cappelli, occorrono vecchie calzamaglia o collant.
Per incollare più facilmente i pezzi di pannolenci, utilizzate una ciotola, che vi permetterà di dare una forma ben tesa alla calza, simile alla testa.
Tutorial dell'inizio
Per gli occhi ho utilizzato dei feltrini e dei fermacampioni neri.
Questi sono gli animali che ho realizzato, naturalmente ci si può sbizzarrire con tanti altri.
IL TOPINO
L'ORSETTA
IL MAIALINO
LA MUCCA
IL CONIGLIETTO.
Per il topino e l'orsetta ho inserito dentro alle due calze dei cerchi di cartoncino rigido.
Avrei voluto fotografare i bambini che indossavano questi cappelli, ma ho avuto la febbre, e per una settimana non sono andata a scuola, così... la mia Benny si è prestata a questi scatti... non vi dico le scene... e che risate!
A presto
Maestra Valentina

BIGLIETTI PER S.VALENTINO

$
0
0
Per realizzare questi bigliettini, sono partita da una carta tutta cuori... e da li... non mi sono più fermata...
CUORI CUORI CUORI!!!
A prestissimo
Maestra Valentina

DOLCI IDEE... PER S. VALENTINO

$
0
0
Oltre il bigliettino, anche qualche dolcetto è d'obbligo a S.Valentino... e quindi, ecco delle piccole confezioni piene di cuoricini, da riempire di caramelline o cioccolatini.


Insieme sono un amore... che dite?
Buone creazioni a tutte voi
Maestra Valentina

PICCOLE BORSETTE PORTA REGALINI

$
0
0
Quando si organizza una festicciola per bambini, alla fine, il o la festeggiata consegna un piccolo regalino agli invitati... queste piccole borsette sono un modo carino per confezionare i piccoli cadeaux (mollette, gommine, perline).
Questi sono i pezzi fustellati che occorrono per fare queste borsette.
La mia adorata carta a quadrettini.
A prestissimo
Maestra Valentina

PENTOLACCE E MASCHERINE FELTROSE

$
0
0
Il carnevale ormai è vicino, e se avete in mente di fare una festicciola, queste pentolacce possono essere un valido decoro per la vostra tavola carnevalesca.
Quello che vi occorre  sono  dei cilindri di cartone e tanto pannolenci colorato.
Per incollare il panno ho utilizzato la colla calda.
Da sparpagliare qua e là sul tavolo, ecco delle velocissime mascherine, realizzate con pannolenci colorato e del nastrino di raso.
Un breve tutorial.
Il materiale che ho utilizzato lo trovate QUI, e se vi capita... andate a visitare anche il BLOG di Fata Margherita (Giocabosco), dove troverete tante belle creazioni.
A presto
Maestra Valentina

UNA PALLINA DI FELTRO

$
0
0
Care maestre, oggi vi faccio vedere un "esperimento" fallito che ho fatto a scuola con i miei bambini.
Siamo in inverno, quindi parlo ai miei piccolini del freddo, di indumenti pesanti, di maglioni di lana, la lana, la lana della pecora... va bè... avete capito no?
Decido quindi di provare a far infeltrire la lana ai miei bimbi, invitandoli a realizzare una pallina.
Do ad ogni bimbo la sua vaschetta piena d'acqua calda, un pezzetto di sapone di Marsiglia e un pochino di lana cardata colorata.
I bambini provano invano a fare una pallina, ma si divertono tantissimo a insaponare la lana, creando una meravigliosa schiuma... risultato?
Al posto della pallina avevano fatto una sorta di focaccetta... ma poco importa, con le manine a bagno, piene di schiuma, hanno passato tanto tanto tempo, felici come non mai.
Una volta asciutte, hanno tagliato le loro focaccette in piccoli pezzetti e li hanno poi incollati per fare il vestitino di Arlecchino.
La lana cardata la trovate QUI e, se volete sapere tutto su come si infeltrisce la lana, andate a visitare il BLOG di Fata Margherita.
A prestissimo
Maestra Valentina

CHUPA CHUPS ARLECCHINO

$
0
0
Oggi a scuola ci siamo divertiti a fare i pasticceri!
Gli ingredienti per fare i chupa chups Arlecchino sono:
Biscotti secchi 250 g.
mascarpone 250 g.
zucchero 3 cucchiai
cacao amaro 2 cucchiai
mompariglia arlecchina
bastoncini per lollipop
I bambini hanno sbriciolato i biscotti secchi e, raccolti in una ciotola, ho unito gli altri ingredienti.
Una volta amalgamati gli ingredienti, i bambini hanno fatto una bella pallina. 
E per fare i chupa chups Arlecchino i bimbi li hanno rotolati dentro la mompariglia.
SONO BUONISSIMI!!!
A prestissimo
Maestra Valentina

UNA NUOVA COLLABORAZIONE

$
0
0
Con grande piacere vi comunico che da oggi inizio una nuova avventura, collaborando con Laura del blog CREAFAMILY.
Laura ha un negozio ON LINE dove potete trovare tantissimi articoli creativi.
Questo è il materiale che mi ha gentilmente inviato:
Nastri onda
Nastri tinta unita
Bottoni Mediterraneo
Bottoni semplici
Bottoni flowers
Carta scrapbooking
Kit quadernino 10x15 bianco, moonrock rosso
Fustella Sizzix Bigz Die- Ovals
Perforatore a pinza triangolo
Perforatore a pinza rettangolo
Carta gelso verde menta
Carta gelso arancione
Carta moonrock bianca
Carta di riso bianco
Non è una meraviglia?... quando ho visto i bottoncini a fiore e il nastro a onda, non ho resistito e ho creato immediatamente questo biglietto fiorito.
Cara Laura grazie per la fiducia che hai riposto in me, mi auguro di cuore di poter soddisfare a pieno le tue aspettative. 
A Martedì... che è quello grasso... e a scuola c'è la festa mascherata!
Maestra Valentina

LA FESTA DI CARNEVALE!

$
0
0
Anche quest'anno vi voglio far vedere come noi maestre ci siamo agghindate per la festa di carnevale.
Ormai tutte sapete che la mia classe è quella degli ORSETTI,  
ma forse non tutti sanno che c'è anche la classe delle COCCINELLE
e la classe dei CONIGLIETTI
Ma nella nostra scuola c'è anche la classe primavera dove la maestra Ilaria ha deciso di indossare il cappellino da TOPINO.
Ecco a voi... le foto di gruppo.
Buon Martedì grasso a tutte voi.
Maestra Valentina

TANTI AUGURI BLOG!

$
0
0
Ebbene si... sono arrivata ai 2 anni del blog... e devo dire che l'entusiasmo è sempre alle stelle.
In questi due anni ho avuto tante gratificazioni... e tutto grazie a voi.
I vostri meravigliosi commenti e le vostre bellissime mail mi danno una grande carica, che mi porta a creare con gioia solo per voi.
Per questo vi ringrazio di cuore, perchè il vostro entusiasmo, il vostro interesse, le vostre richieste di  idee mi spingono a fare sempre di più.
Spero mi perdoniate se rispondo di rado ai commenti ma,  come potete immaginare, sono tantissime le cose da fare per sostenere il ritmo di 15 post al mese.
Ringrazio tutte coloro che mi hanno premiato, e ringrazio tantissimo MICHELA e LAURA che hanno voluto la mia collaborazione.
Vi abbraccio tutti cari Followers...anche se siete tantissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!
P.S.
Nel prossimo post vi darò la ricetta della tortina.
A presto
Maestra Valentina

RICETTE PER PICCOLE TORTINE

$
0
0
Come promesso, ecco come ho realizzato queste tortine.
Gli "ingredienti" sono:
1-metà capsula delle uova di Pasqua
2-calze
3-pallina in feltro
4-pannolenci
5-sotto torta
Sono tortine velocissime da "sfornare", che possono diventare dei semplici giocattoli per piccole cuoche.
Le fustelle che ho utilizzato
A presto con le creazioni per la festa del papà!
Maestra Valentina
Viewing all 468 articles
Browse latest View live