Quantcast
Channel: La classe della maestra Valentina
Viewing all 468 articles
Browse latest View live

NATALE A SCUOLA 1- LE PALLINE PER L’ALBERO

$
0
0
Da oggi e per i prossimi due post, vi mostrerò i preparativi natalizi che abbiamo realizzato a scuola.
Per decorare il nostro albero, ho fatto fare delle palline di carta pesta.
I miei piccolini sono stati bravissimi nel…
STRAPPARE LA CARTA DI GIORNALE
FRULLARE LA CARTA
TOGLIERE L’ACQUA NELLA POLTIGLIA
INFILARE LA POLTIGLIA NELLE CALZE
E dopo averle appese fuori, per farle asciugare… (meglio il calorifero)
I miei bimbi le hanno PITTURATE con una pittura bianca (fondo gesso) e
DECORATE CON LE STELLINE DORATE
Questo è il risultato!
A presto con altri decori per il nostro albero
Maestra Valentina

NATALE A SCUOLA 2- IL NOSTRO ALBERO

$
0
0
Come promesso, ecco qui altre decorazioni per il nostro albero.
Ho fustellato delle stelline, per farle pitturare con la tinta oro, e le ho riempite di brillantini.
Ma le decorazioni più d’effetto sicuramente sono questi angioletti.
Si si, avete visto bene, sono i mie bimbi, vestiti da angioletti.                         Li  ho fotografati e, una volta che ho incollato la fotografia su un cartoncino rigido, li ho profilati, seguendo scrupolosamente la forma del vestito, dei loro piedini e delle loro mani.
Per appenderli, ho incollato sul retro una piccola tag, dove nell'anellino ho inserito un cordino dorato.
Terminate le decorazioni… tutti al lavoro per decorare il nostro bellissimo albero!
A prestissimo… per farvi vedere il nostro presepe.
Maestra Valentina

NATALE A SCUOLA 3- IL PRESEPE DI NONNO GIANNI

$
0
0
Sono una maestra fortunata, perché in 28 anni di insegnamento ho avuto il piacere di incontrare dei nonni fantastici, che si sono sempre prestati a venire a scuola per i più svariati lavori.
Il nonno Gianni,  è uno dei tanti nonni che mi ha sempre aiutato, il suo compito è quello di allestire il presepe.
Quello che gli occorre è la carta roccia, la carta cielo, la segatura, la farina e… il borotalco Roberts, per fare una ricca e profumata nevicata.
Dopo aver sistemato casette e alberelli realizzati da nonno Alberto, è arrivato il momento di sistemare le statuine.
Prima che qualcuno mi dica… “ ma sono tutte donnine… e i pastori?”
I pastori non ci sono,perché non ho trovato ancora il modo per farli carini e simili alle donnine… si accettano suggerimenti.
Tutto sommato, pur mancando i pastorelli, lo trovo molto carino… che ne dite?
GRAZIE NONNO GIANNI!!!
A presto con altre idee per il Natale.
Maestra Valentina

LE CALZE DELLA BEFANA

$
0
0
Non so se vi è mai capitato di usare il TNT (tessuto non tessuto).
Da quando Michela mi ha dato un po’ di questo tessuto, mi sto sbizzarrendo con svariate creazioni.
Come queste 3 calze rosse, cucite a macchina e decorate con fiocchi di neve o del semplice agrifoglio.
Questo tessuto si presta per tantissimi lavori, e si cuce benissimo.
Il TNT potete trovarlo QUI… fa rima!
A prestissimo
Maestra Valentina

SACCHETTINI BIANCHI E ROSSI

$
0
0
Io adoro andare all’Ikea, soprattutto quando mettono le cose di Natale.
Quest’anno ho trovato dei deliziosi tovagliolini di carta, a quadrettini bianchi e rossi, a righe bianche e rosse e rossi con puntini bianchi.
La prima idea che mi è venuta, è stata quella di realizzare dei sacchettini da utilizzare in svariati modi e come porta posate per la tavola di Natale.
Costo zero, ma tanto tanto Natalizi.
Con questi sacchettini partecipo al contest di GEMMA
A presto e buoni preparativi a tutte voi.
Maestra Valentina

UNA CASETTA NATALIZIA

$
0
0
Chi mi segue da un po', sa che io adoro partecipare ai contest quindi, quando ne trovo uno, cerco di partecipare.
Così è accaduto per il contest di Mammataua, dove mi chiedeva di creare qualcosa utilizzando un calendarietto da scrivania.
Più il tempo passava, più mi domandavo... ma perché mi sono iscritta?
L'idea giusta non mi veniva proprio ma, ad un certo punto, la lampadina si è accesa, e con grande soddisfazione oggi vi posso mostrare la mia casetta natalizia.
Per la base ho utilizzato una scatola della pasta rifasciata di stoffa, e il tetto è il calendarietto.


Con questo post partecipo al Linky Party di MAMMATAUA "Ricicliamo un calendarietto"

A presto
Maestra Valentina

LANTERNINE NATALIZIE

$
0
0
Vasetti di vetro, stoffa a quadrettini bianca e rossa, vinavil, tubi piccoli per l'ossigeno,  filo animato rosso, pannolenci e fettuccia... questo è tutto ciò che vi occorre per creare delle simpatiche lanternine.
Per chi vuole creare delle lanternine veloci, veloci, basta del T.N.T (tessuto non tessuto) rosso, vasetti di vetro e trenetta bianca.
Quando accenderete la candelina di queste lanternine, la luce passerà attraverso la stellina e il cuore fustellato, creando un effetto veramente delizioso.
Questo tessuto, molto versatile, lo trovate in vendita QUI.
A prestissimo con altre lanternine natalizie.
Maestra Valentina

LANTERNINE ROSSE

$
0
0
Con questa creazione ho fatto una bella scoperta... questi bicchierini all'interno sono cerati, quindi il fuoco della candelina non brucia il bicchierino.
Per renderle natalizie ho punteggiato la parete del bicchiere, servendomi di una mascherina fustellata, di un gomitolo di lana (la lana mantiene le pareti del bicchiere rigide) e di un ago (i bambini possono usare il punteruolo).
In mancanza di fustelle, ho trovato il modo per punteggiare altri soggetti, utilizzando le formine da biscotto natalizie.
Tamponate il metallo e timbrate un pezzettino di carta, attaccate il foglietto sul bicchierino e  punteggiate.
Queste lanternine sono velocissime da fare, e vi assicuro che l'effetto è sorprendente.
Nel prossimo post vi svelerò il regalino che ho fatto preparare ai miei bambini per mamma e papà per Natale.
Maestra Valentina

PROFUMO DI NATALE

$
0
0
Ecco svelato il regalino per mamma e papà, che i miei piccolini hanno fatto per Natale.
Considerato il progetto di quest'anno (un anno da piccoli esploratori) abbiamo scoperto nuovi elementi della natura, come la cannella, i chiodi di garofano, le pigne, le arance, le bacche di rosa canina, i semi di ciliegia e l'anice stellato.
Per non parlare del profumo... quindi si è parlato dell'olfatto... insomma, è stato un giorno ricco di scoperte.
Questi sono gli ingredienti che abbiamo messo nel pot pourri.
1- pigne
2- anice stellato
3- bastoncini di cannella
4- fili dorati
5- bacche di rosa canina
6- pigne
7- noccioli di ciliegia
8- stelline e filetti di buccia di arance
9- porporina oro, stelline di legno, stelline dorate
10- chiodi di garofano
Fette di arance essiccate in forno.
Ho iniziato con una bella spremuta di arance e, con la buccia, abbiamo fatto delle stelline (con taglia biscotto) e dei bastoncini.
Ho consegnato ad ogni bimbo un secchiellino e un cucchiaio, dove hanno messo tutto quello che volevano... un po' come fare una pozione magica.
Al termine, qualche goccia di essenza agli agrumi.
Per confezionare il pot pourri ho preparato una striscia di cartoncino rosso e ho fustellato una stella.
Ho messo dentro a dei sacchetti trasparenti di cellophane il pot pourri e li ho ricoperti con la striscia rossa.
Tag bianca (scusate, le tag le ho fotografate storte) con scritta dorata e il regalino è pronto!
Buoni preparativi a tutte voi.
A presto
Maestra Valentina

BABBI NATALE CONTRO BEFANE

$
0
0
Oggi vi voglio mostrare un simpaticissimo gioco che abbiamo fatto a scuola.
Penso che tutte quante siate d'accordo con me, nel dire che i bambini attraverso il gioco imparano.
Quello che occorre, sono due camini (scatoloni) due sacchi di juta, cinque pacchi grandi e 5 piccoli, fazzolettini variopinti per le Befane e cappellini da Babbo Natale.
Il gioco può incominciare... pronti via... dopo aver infilato DENTRO al sacco VUOTO tre pacchetti PICCOLI, correre velocemente DENTRO al camino con il sacco PIENO.
I Babbi Natale hanno avuto la meglio sulle Befane... ma entrambi si sono divertiti tantissimo.
Buoni preparativi e... a presto
Maestra Valentina

SUL MIO ALBERO

$
0
0
Se quest'anno il mio albero è tutto oro e bianco, è per  colpa degli angioletti, che avevo creato tanto tempo fa (QUI)... ma posso dirvi una cosa?... il rosso fa Natale, il bianco e oro, mica tanto.
Nonostante abbia riempito i rami del mio albero alto 3 metri, non sono per nulla soddisfatta... succede no?
Vi aspetto il 24 Dicembre quando vi svelerò cosa c'era nei 24 cassettini del calendario dell'Avvento che ho regalato alla mia sorellina (QUI).
A presto
Maestra Valentina

24 REGALINI PER LA MIA SORELLINA

$
0
0
Non so se tutte voi avete visto questo post, dove facevo vedere cosa ho regalato alla mia sorellina per Natale.
Oggi, come promesso, vi mostro il contenuto dei 24 cassettini.
1- nastro Ikea bianco e rosso
2- pirottini natalizi
3- passamaneria con cuoricini
4. candela profumata
5- campanellini
6. passamaneria con cuoricini
7- tre piccole scatolette 
8- pirottini con cuori
9- kit per seminare erbe aromatiche
10- formine in latta da appendere all'albero di Natale
11- pirottini natalizi
12- stecchini per muffin 
13- passamaneria con cuoricini
14- scatoletta trasparente con divisori
15- tags per marmellate
16- nastro Ikea bianco e rosso
17- saponetta al talco
18- bottoni fustellati
19- salviette natalizie da borsetta
20- nastrini bianchi e rossi
21- lavagnette con molletta
22- tags natalizie
23- stampi per biscotti
24- cuoricini di legno                                                                          Ogni regalino ha una storia, e un suo perchè... ma a raccontarli sarebbe troppo lungo...
Vi auguro di cuore una dolcissima vigilia di Natale!
Maestra Valentina

BUON NATALE!

$
0
0
A tutte voi auguro di cuore un felice e dolcissimo Natale.
Maestra Valentina

INVENTARIO DELLE IDEE

$
0
0
Care creative, grazie per tutto l'affetto che mi avete dimostrato, grazie per i bellissimi commenti che mi avete scritto e per gli innumerevoli premi che mi avete donato,  oggi per qualche giorno il mio blog si ferma, ma io... continuerò a creare per voi... nel mio adorato laboratorio.
A presto e buone feste a tutti.
Maestra Valentina

BUON ANNO!!!

$
0
0
Auguro a tutte voi un buon anno... che sia per tutte mooooooooooooooolto creativo!!!
Ci vediamo tra pochissimi giorni... promesso.
Maestra Valentina

BEFANE CHIUDI SACCHETTINO

$
0
0
Tra pochi giorni si festeggia l'Epifania... manca più poco, così oggi vi propongo una cosa velocissima, che vi sarà utile per abbellire il sacchettino di caramelle.
Oggi sono un po' di corsa... all'Epifania avrò parecchi ospiti, e quindi fervono i preparativi... tavola, centro tavola... che vi farò vedere il giorno dell'Epifania.
A presto
Maestra Valentina

UN RADUNO DELLE BEFANE

$
0
0
All'Epifania, non possono mancare le befane... e così per le mie ospiti ne ho create una per ciascuno.
C'è la befana Andreina
La befana Elisabetta
la befana Betta
la befana Giovanna
la befana Marta
la befana Benedetta
la befana Anna
e la befana Rachele.
Per le mie ospiti... una piccola confezione di dolcetti.
Questa è la mia tavola per il giorno dell'Epifania.
A prestissimo.
Maestra Valentina

CANDIDO IL FIOCCO DI NEVE

$
0
0
L'inverno è già arrivato da un po' e, a scuola, è venuto a trovarci Candido il fiocco di neve (QUI la descrizione del progetto).
Candido ha portato un pacchettino di biscotti... naturalmente i bucaneve... 
e la lettera di presentazione

Ciao bambini ,
mi chiamo CANDIDO e sono un fiocco di neve! Vi è piaciuto il mio dono ? Sono stato io a mandarlo .
Durante il mio viaggio ho incontrato in alto nel cielo una vostra amica : Foglia Autunnina che stava andando a riposarsi, mi ha parlato tanto di voi e così eccomi qua per conoscervi! Avete sentito? Il Signor Inverno ieri ha fatto nevicare…che bello !!!
Il suo soffio leggero mi ha fatto arrivare alla vostra scuola.
Con la mia magia saprò rendere l’inverno una stagione simpatica …vi farò fare tante nuove e interessanti scoperte.
 CIAO CIAO UN GELIDO BACIONE A PRESTO …CANDIDO
 Alcune delle lettere di Candido.
Ciao ciao a tutti !
Sono tornato e oggi vi voglio raccontare una bella storia ,quella di Giacomino e il pupazzo di neve.

C’era una volta un uccellino di nome Giacomino,a causa della neve,non sapeva come trovare le molliche, i vermetti e i semi per soddisfare la fame. Rabbrividendo svolazzava in giro, triste, affamato e senza casa. A un tratto si sentì chiamare.”Ehi Giacomino!”
“Cip, che paura, un uomo!”
“Aspetta Giacomino,sono solo un pupazzo di neve.Vieni a farmi un po’ di compagnia, nessuno vuole parlare con me ”.
Il piccolo Giacomino, tranquillizzato,si accostò saltellando sulle zampette.”Cip come sei buffo!”
I due risero insieme,poi Giacomino disse:”Mi dispiace,pupazzo di neve, ora devo andare a cercare da mangiare”.
“Ma no,calmati,guardami il naso!”
“E’ un bel naso…tutto arancione…Ma è una carota!”
“Se vuoi puoi mangiarne un pezzetto!” Giacomino volò allora cantando sul naso del pupazzo di neve e cominciò a becchettarlo con gridolini di gioia.

CARI BAMBINI quando fa tanto freddo tanti uccellini come Giacomino non trovano da mangiare,potete aiutarli voi?BACI BACI DAL VOSTRO AMICO CANDIDO

Ciao amici miei !
Ma che freddo fa oggi …
Io sto proprio bene perché io adoro il freddo,ma voi come fate a scaldarvi ?
Vedo che tutti voi e la vostra maestra indossate dei bei maglioni di lana. Voi sapete come si fa un maglione ? Io scommetto la vostra maestra ha da raccontarvi una lunga storia sulla lana,e magari potreste chiedere a qualche nonna di venire in classe a mostrarvi come si fa la maglia .
Un grande e gelido bacione dal vostro amico CANDIDO

CIAO AMICI MIEI!
Prima di scoprire insieme cosa vi ho portato vi volevo ringraziare per aver aiutato tanti uccellini che erano in cerca di cibo.
GRAZIE DI CUORE !
Oggi vi ho portato un frutto invernale tanto tanto buono :L’ ARANCIA chiedete alla vostra maestra di farvi una bella spremuta.
CIAO CIAO A PRESTO !
Queste sono alcune delle lettere di Candido... ma per questioni di lunghezza del post, mi fermo qui.
A presto con tante idee per l'inverno.
Maestra Valentina

PUPAZZO DI NEVE MANGIATOIA

$
0
0
In inverno mi piace creare le mangiatoie per gli uccellini, e proprio per questo che ne ho fatte di diverse.
Oggi vi faccio vedere un simpatico pupazzo di neve, realizzato con le capsule delle uova di Pasqua, capsule dell'ovetto kinder, palloncini spessi bianchi, palloncino marrone o nero, retine per aglio, rametti di albero, nastrino a quadretti, 2 bottoni e corda.
                                   
Un piccolo tutorial

P.S. per il naso del pupazzo occorre un pennarello indelebile... io ne ero momentaneamente sprovvista.
A prestissimo con una nuova idea.
Maestra Valentina

CASETTE MANGIATOIA

$
0
0
La gomma crepla è un materiale che difficilmente utilizzo, ma per questa creazione, che deve stare all'esterno, è perfetta.
Per fare queste casette occorrono dei recipienti di plastica, quelli che contengono le carote o i sapori.
Una volta che si applica con la colla calda la facciata della casetta, ci si può sbizzarrire a decorarla.
Mi raccomando, non dimenticate il buchino fustellato... sarà da lì che gli uccellini potranno beccare il pane.
Ho incollato anche uno stecchino, come piccolo appiglio per gli uccellini.
Se vi occorre la gomma crepla potete trovarla QUI.
Nel prossimo post, vi farò vedere la mangiatoia che abbiamo realizzato a scuola.
A prestissimo
Maestra Valentina
Viewing all 468 articles
Browse latest View live