↧
OGGI INIZIA UN NUOVO ANNO SCOLASTICO
↧
BAMBOLINE CHIUDI PACCHETTO
Quando si vuol dare un tocco di colore ai nostri pacchetti, basta veramente poco… mollette per il bucato, cartoncino e qualche pirottino.
Devo dire che potete sbizzarrirvi nel creare queste bimbe mollette, io mi sono divertita tantissimo nel creare i vari accostamenti dei vestiti.
Vi aspetto nel prossimo post… non potevano mancare le mollette per i maschietti.
Vi aspetto nel prossimo post… non potevano mancare le mollette per i maschietti.
A presto
Maestra Valentina
↧
↧
SUPER EROI MOLLETTA
↧
PREPARATIVI AUTUNNALI
Care maestre l'autunno ormai è vicino, ed io sono felicissima perchè amo questa stagione più delle altre.
Come di consueto oggi vi faccio vedere i miei preparativi per la classe... sulle solite cordine ho pensato di appendere:
ricci, castagne, funghetti, foglie e grappoli d'uva.
Sul retro dei decori ho incollato una molletta di legno, che mi faciliterà la sistemazione intervallata dei vari elementi.
A presto
Maestra Valentina
↧
PORTACHIAVI FELTROSI
Non ho mai avuto il piacere di visitare il GIOCA BOSCO di Michela, ma posso immaginare che ci sia un grande cancello che porta a questo luogo incantato… per questo ho immaginato una grande chiave attaccata a un portachiavi feltroso, ricco di elementi naturali.
L’anello non è altro che quello per le tende, da li ho iniziato ad attaccare nastri e nastrini che, a loro volta, tengono i vari decori.
L’anello non è altro che quello per le tende, da li ho iniziato ad attaccare nastri e nastrini che, a loro volta, tengono i vari decori.
Per forare l’anello di legno e le ghiande ho utilizzato un piccolo trapano per modellismo.
Tutte le decorazioni in feltro, i fiori di legno e il funghetto le trovate QUI.
Tutte le decorazioni in feltro, i fiori di legno e il funghetto le trovate QUI.
A presto
Maestra Valentina
↧
↧
QUADRETTI FELTROSI
Tra pochi giorni sarà la festa dei nonni (2 Ottobre) e come idea regalo ho pensato di creare questi semplici quadretti di pannolenci.
La base è fatta con il cartone da imballo fustellato, ricoperto con il pannolenci e abbellito con dei fiorellini.
I bottoni e la serpentina li trovate da CREA FAMILY.
Maestra Valentina
I bottoni e la serpentina li trovate da CREA FAMILY.
↧
LE QUATTRO STAGIONI
Ho sempre desiderato imparare a fare dei biglietti pop up, ma non ho mai avuto l’occasione di prendere delle lezioni.
Ciò nonostante ho realizzato questi 4 biglietti, che rappresentano le stagioni, con la sola cosa che so fare del pop up… cioè poco e niente.
Oggi è il primo giorno dell’Autunno, stagione che io adoro tantissimo.
Oggi è il primo giorno dell’Autunno, stagione che io adoro tantissimo.
Maestra Valentina
↧
RICCIO PUNTASPILLI
Con la punta di una calza di lana, pannolenci, trenetta e una perla di legno, ho realizzato un tenero riccio punta spilli, idea semplice e veloce da regalare alle vostre nonne.
Approfitto di questo post per farvi vedere cosa ho ricevuto questa estate dalla gentilissima Giulia del BLOG Tracartatimbriecolori.
Questi regali per me sono assai preziosi, Giulia è riuscita a rinchiudere in quella scatoletta tutte le cose che io spesso utilizzo e che quindi adoro.
GRAZIE DI CUORE CARA GIULIA.
GRAZIE DI CUORE CARA GIULIA.
A presto
Maestra Valentina
↧
CORRI CORRI LUMACHINA!
Oggi e per i due prossimi post vi farò vedere dei semplici giochi autunnali che lo scorso anno avevo fatto a scuola con i miei bimbi.
Oggi vi mostro la corsa delle lumachine che devono raggiungere più velocemente possibile il traguardo (l’albero).
Per il guscio ho utilizzato del cartone da imballo e il cartoncino.
Maestra Valentina
Per il guscio ho utilizzato del cartone da imballo e il cartoncino.
↧
↧
LA SCATOLA AUTUNNALE
Foderate una scatola da imballo, tagliate con il cutter un cerchio, dove incollerete un pezzo di calza (la parte della gamba).
Riempite la scatola di tanti elementi naturali: pigne, castagne, legnetti, ghiande, noci, nocciole, castagne d’india…
Riempite la scatola di tanti elementi naturali: pigne, castagne, legnetti, ghiande, noci, nocciole, castagne d’india…
Il bambino deve inserire la mano dentro alla scatola, attraverso la calza e, ad ogni richiesta della maestra, estrarre l’elemento scelto.
Vi assicuro che, pur essendo un gioco semplice, i miei bimbi si sono divertiti tantissimo, e divertendosi hanno imparato i doni dell’Autunno.
A presto
Maestra Valentina
↧
TUTTI IN LETARGO!!!
Il gioco del letargo, consiste nel riempire più velocemente possibile una retina con le provviste (noci, nocciole, noccioline) e correre nella tana sotto l’albero (scatolone).
Il primo che riesce a raggiungere la sua tana, vince.
Maestra Valentina
Il primo che riesce a raggiungere la sua tana, vince.
↧
UN CASTELLO SPAVENTOSO!!!
Per creare questi semplici castelli, vi occorrerà del cartoncino, calze e un rotolo di cartone (quello del nastro adesivo).
Ricoprite il rotolo con metà calza (gamba) e incollate intorno il cartoncino, precedentemente ritagliato a castello.
Per i fantasmini... basta un guanto bianco e occhietti semovibili.
Da questa semplice creazione, quante storie e filastrocche si possono inventare...
(Cambiando qualche parola della filastrocca del chicco di grano)
UN GIORNO UN FANTASMINO
GIOCAVA A NASCONDINO
NESSUNO LO CERCO'
ALLOR SI ADDORMENTO'
DORMI' NEL SUO CASTELLO
PICCINO E MOLTO BELLO
ALLA FINE SI SVEGLIO'
E BUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU (urlo) ...TI SPAVENTO'!!!
A presto
Maestra Valentina
↧
SECCHIELLINI FANTASMINI
Tra pochi giorni i miei bimbi busseranno alle porte delle classi per fare "dolcetto o scherzetto" e come secchiellini ho pensato a un fantasmino.
Per realizzarli occorre l'involucro delle uova di Pasqua, (quelli un po' a punta) dei cerchi di carta crespa bianca e tanta tanta colla vinilica.
I bambini spalmano la colla con il pennello sulla capsula di plastica e iniziano a posare il primo cerchio, a seguire il secondo e il terzo.
A presto
Maestra Valentina
↧
↧
BIGLIETTI E SACCHETTINI ZUCCHETTE
Quando Laura di Crea family mi ha inviato il suo materiale, tra tutte le cose meravigliose ricevute c'era la carta gelso di colore arancione e verde.
Che si può fare con questi due colori? Zucche e zucchette, che ho utilizzato per fare dei biglietti invito e dei sacchettini porta dolcetti.
Semplici e veloci da realizzare, basta della carta gelso, serpentina arancione e nera (che trovate da CREA FAMILY) e i biglietti e i sacchettini sono fatti!
A presto
Maestra Valentina
↧
UNA POZIONE MAGICA
Ma quanto ci siamo divertiti!!!
Care colleghe oggi vi faccio vedere cosa ho fatto con i miei bambini qualche giorno fa... una pozione magica, con tanto di pentolone, intrugli e formula magica!
Ebbene si... avete capito bene, una pozione per i bambini buoni.
Questi sono tutti gli ingredienti che ho preparato
Questa è la formula magica che ho scritto per l'occasione
BAVA DI RANA
PIUME DI CORVO
FA CHE QUESTE COSE IO NON LE SCORDO,
CALZINO DI STREGA
BAVA DI DRAGO
PROMETTO PROMETTO DI ESSER PIU’ BRAVO,
BAVA DI LUMACA
POLVERE DI RAGNATELA
IO NON URLERO’ FINO A SERA,
PIDOCCHI DI STREGA
PIPISTRELLO PRESSATO
SE IO FACCIO IL BRAVO VERRO’ PREMIATO,
CAPELLI DI STREGA
POLVERE DI RAGNO
IO NON FARO’ MALE AL MIO COMPAGNO,
SUCCO DI ZUCCA
FUNGHI VELENOSI
NOI NON SAREMO PIU’ CAPRICCIOSI,
CRISTALLI MAGICI
PELI DI GATTO
IO NON CORRERO’ PIU’ COME UN MATTO,
SEMI MAGICI
ZAMPE DI RAGNO
IO MI COMPORTERO’ BENE IN BAGNO,
POLVERE DI STREGA
SUCCO DI PEPERONCINO
IO FARO’ IL BRAVO CON OGNI BAMBINO,
VINO DI STREGA
BAVA DI SERPENTE
IO LE PAROLACCE NON LE DICO ALLA GENTE,
SEMI MAGICI
E SAPONETTE
NOI SIAMO TUTTE AMICHETTE,
BACCHE VELENOSE
E LUMACHINA
NOI UBBIDIAMO ALLA MAESTRA VALENTINA
ORA GIRIAMO LA NOSTRA POZIONE…
3 GIRI DI QUA 3 GIRI DI LA…
E LA MAGIA ECCOLA QUA!!!
E LA MAGIA ECCOLA QUA!!!
Dopo aver consegnato a ciascun bambino un ingrediente (scelto da lui), ho iniziato a pronunciare la formula magica e quando nominavo l'ingrediente il bambino versava l'intruglio nel pentolone.
Quando tutti gli ingredienti sono stati versati, ogni bambino ha girato la pozione e tutti in coro gridavano...
3 giri di qua 3 giri di la e la pozione eccola qua!
Voi non potete immaginare quanto ci siamo divertiti... ma la pozione non ha avuto ottimi risultati... purtroppo nulla è cambiato!
Con questo post concludo la piccola parentesi Halloween... tra 2 post inizio con il Natale.
A presto
Strega Valentina
↧
UN SEGNALIBRO PER OGNI MAESTRA
Care creative, oggi vi presento tutte le maestre della mia scuola.
Un po' di tempo fa avevo creato dei segnalibri per ciascuna di loro, utilizzando come fiocco dei coloratissimi nastrini di raso, che potete trovare da GIOCA BOSCO.
Per incominciare vi presento le maestre della scuola dell'infanzia
le maestre della primavera
le maestre della primaria
A presto
Maestra Valentina
↧
RULLO DI TAMBURI...
Rullo di tamburi... care creative dal prossimo post inizierò a farvi vedere le mie creazioni Natalizie... ma per il momento vi parlerò di questi tamburi realizzati con del materiale da riciclo
Cartone da imballo per la base, capsule delle uova di Pasqua, rotoli di nastro adesivo, capsule degli ovetti kinder, stecchi di legno e palloncini.
Credo sia inutile dirvi che ho preparato io questi tamburelli per i miei bimbi, perché loro non sarebbero stati in grado, ma non vi dico la gioia quando hanno iniziato a suonarli.
Se siete in cerca di strumenti musicali molto originali andate QUI, sul blog di Michela Carta e colori potete trovare tantissimi spunti.
Care creative vi aspetto nel prossimo post... il primo natalizio!
Maestra Valentina
↧
↧
24 CASETTE INNEVATE
DA OGGI INIZIA L MIO NATALE!!!
Con il seghetto della Dremel (QUI il sito) ho tagliato una striscia di compensato lungo 70 cm. dove mi sono divertita a incollare 24 casette.
Sulle porticine ho messo un piccolo chiodino e, sopra la capocchia, ho incollato una piccola semisfera di legno... attaccati al chiodino verranno appesi i regalini.
Sulle porticine ho messo un piccolo chiodino e, sopra la capocchia, ho incollato una piccola semisfera di legno... attaccati al chiodino verranno appesi i regalini.
Ogni casetta ha il suo numero di civico (numeri di plastica adesivi), che chiaramente parte dal n. 1 al n. 24.
Approfitto di questo post, dove ho utilizzato il seghetto della Dremel, per farvi vedere un altro attrezzo della Dremel,il VERSATIP
E' una torcia a gas che puoi usare come saldatrice, pirografo, sverniciatrice, taglia a caldo e fonde... cosa si vuole di più!
Pensate che hanno fatto una versione natalizia, perché dentro alla confezione, otre alla torcia, c'è un kit per creare decorazioni per l'albero (sagome in legno e brillantini)
Al più presto vi mostrerò qualche lavoro.
A presto con un'altra idea.
E' una torcia a gas che puoi usare come saldatrice, pirografo, sverniciatrice, taglia a caldo e fonde... cosa si vuole di più!
Pensate che hanno fatto una versione natalizia, perché dentro alla confezione, otre alla torcia, c'è un kit per creare decorazioni per l'albero (sagome in legno e brillantini)
Al più presto vi mostrerò qualche lavoro.
A presto con un'altra idea.
Maestra Valentina
↧
IL CALENDARIO DELL'AVVENTO PER LA CLASSE
Care creative, ecco il secondo calendario dell'Avvento!
ma prima, volevo ricordarvi che dal primo Novembre, partirà il mio consueto Calendario dell'Avvento, dove vi terrò compagnia pubblicando ogni giorno una mia creazione natalizia, fino al 24 Novembre.
ma prima, volevo ricordarvi che dal primo Novembre, partirà il mio consueto Calendario dell'Avvento, dove vi terrò compagnia pubblicando ogni giorno una mia creazione natalizia, fino al 24 Novembre.
Questo calendario è realizzato con del cartoncino, carta scrapbooking e scatolette di formaggino.
Dentro ad ogni scatoletta metterò un dolcetto per i miei bambini... che, fortunatamente, sono proprio 24.
A presto
Maestra Valentina
↧
UN ALBERELLO ATTACCA BOTTONE.
Grazie al magico seghetto della Dremel (QUI il sito) ho tagliato del compensato, sagomandolo ad alberello.
Ho pitturato il legno e ho attaccato 24 gancetti da gonna, sotto questi ho attaccato i numeri.
Ho sparso la base di stelline bottoncini e perle di legno rosse, come tronco ho incollato un rocchetto di legno.
Ogni giorno attaccherò... bottone!!!
Care creative CI SIAMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!
Parte il mio personale calendario dell'Avvento...(Primo di Novembre) ogni giorno, per 24 giorni, vi aspetto per farvi vedere le mie creazioni natalizie.
A PRESTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Maestra Valentina
Maestra Valentina
↧