Quantcast
Channel: La classe della maestra Valentina
Viewing all 468 articles
Browse latest View live

I MIEI ACQUISTI... IN FIERA!!!

$
0
0

Care creative, oggi vi mostro il  bottino che mi sono portata a casa dopo tre giorni di fiera.
Ebbene si, per fare i miei acquisti creativi mi occorrono tre giorni, in realtà, la spesa più massiccia avviene il primo giorno, il secondo e il terzo accompagno con piacere colleghe e amiche, assumendo il ruolo di personal shopper... e se casualmente mi capita di vedere qualcosa che il giorno prima mi è sfuggito... ne approfitto per rimpinguare il bottino!
Quest'anno ho comprato parecchia carta da scrapbooking... con delle fantasie meravigliose
Le mie adorate fustelle
I punch
Palline di feltro, pannolenci e nastro sottilissimo biadesivo 2 mm
Che ne dite... ho esagerato?
A presto
Maestra Valentina

PROVE TECNICHE DI FALEGNAMERIA.

$
0
0
Forse qualcuno avrà notato che tra le mie collaborazioni ho da poco  inserito la DREMEL... un seghetto meraviglioso che ti permette in modo molto maneggevole di tagliare il legno.
Da quando l'ho ricevuto, ho cercato di fare un po' di pratica, iniziando a tagliare semplici sagome.
Anche se non è tanto, volevo ugualmente mostrarvi un portachiavi realizzato con una cassetta della frutta.
Quello che vi occorre sono i sostegni triangolari della cassetta, quelli che stanno nei 4 angoli.
Prendetene 2 ed incollateli insieme, formando un parallelepipedo, che poi taglierete in 3 cubetti.
Prendete un terzo sostegno e tagliatelo in tre parti, per fare tre tetti.
Suggerisco una veloce passata al legno con un po' di cartavetro, assemblate il cubetto con il tetto e pitturate con i colori acrilici.
Una volta asciutto il colore, potete incollare tutti i dettagli di cartoncino.
Avvitate sul tetto il gancetto, dove farete passare la corda e un anellino porta chiavi.
Per un'idea in più... ecco la casetta piatta, realizzata con il bordo della cassetta della frutta.
Ora vi lascio... vado nel mio laboratorio falegnameria a fare pratica.
Chi fosse interessato a questo meraviglioso e utilissimo seghetto QUI trovate il sito.
A presto
Maestra Valentina

INVENTARIO DELLE IDEE

$
0
0
Care creative, da oggi il mio blog si fermerà un pochino, giusto il tempo di riordinare le idee, mandare il primo articolo alla casa editrice, e per creare tante cosine per voi.
Quando inizierò a postare vi farò vedere cosa ho pensato per la festa della mamma.
Vi abbraccio tutte augurandovi Buona Pasqua.
Maestra Valentina

BUONA PASQUA!!!

$
0
0
Tanti tanti auguri a tutte voi.
A prestissimo.
Maestra Valentina

BIMBA PORTA BIGLIETTI PER LA FESTA DELLA MAMMA

$
0
0
Care creative, dopo una breve pausa, sono tornata per mostrarvi qualche idea per la festa della mamma.
Come prima creazione ho pensato a una tavoletta di cartone rigido, rifasciata con della carta fantasia.
Realizzate un viso di bimba, da incollare sulla tavoletta, e per finire 2 mollette di legno con 2 bottoni.
Inserendo i foglietti bianchi tra le mollette... ecco che la bimba indossa il grembiule.
A presto con nuove idee
Maestra Valentina

BIGLIETTO FIORITO PER LA FESTA DELLA MAMMA

$
0
0
Cestini fioriti per la festa della mamma!!!
Per il biglietto ho utilizzato la carta gelso e poi ho fustellato fiori e foglie con del cartoncino.
Per dare un po' di luce al biglietto, ho inserito delle perline e delle paillettes luccicanti.
La meravigliosa carta gelso e la fustella con i 3 ovali li trovate da CREAFAMILY.
A presto con altri fiori feltrosi.
Maestra Valentina

UN FIOCCO PER LA NASCITA DI RICCARDO

$
0
0
BEN ARRIVATO RICCARDO!!!
Cara Serena, ecco il fiocco per il tuo bimbo... questo è il primo ficco che ho realizzato... chissà se è di tuo gusto.
Ti abbraccio forte forte e dai un bacino al mio futuro piccolo orsetto.
Maestra Valentina

UN CESTINO FIORITO PER LA MAMMA

$
0
0
Era da un po' che volevo provare a fare dei fiori di pannolenci... e questo è il risultato.
Per realizzare questo cesto fiorito occorrono delle fustelle della Big Shot a fiore, pannolenci, palline di feltro, cottonfioc e stecchini di legno.
Dopo aver fustellato il panno, fate un piccolo buchino al centro del fiore, e incollate, con la colla a caldo, lo stecchino e i pistilli, oppure la pallina di feltro.
Quando avrete una discreta varietà i fiori, potrete fare la vostra composizione floreale.
A presto... con piccoli mazzetti fioriti, sempre feltrosi.
Maestra Valentina

PICCOLI MAZZETTI FIORITI PER LA MAMMA

$
0
0
Visto il risultato soddisfacente del cestino fiorito... la mia produzione di fiori feltrosi è andata avanti.
Ecco qui tre mazzetti fioriti, realizzati come quelli del post precedente, con la sola differenza del gambo, dove ho utilizzato dei fili animati ricoperti di guttaperga verde, per dare movimento ai fiorellini.
Per il mazzetto con le fragole, ho usato una pallina di feltro, che ho allungato con un po' di pressione, in modo da darle le sembianze del frutto.
Il pannolenci e le palline di feltro le trovate QUI
A presto con altre nuove idee per la festa della mamma.
Maestra Valentina

UN RICETTARIO PER MAMMA

$
0
0
Fortunatamente mi hanno insegnato a fare i pdf... perché per questa creazione credo che sia indispensabile.
Con un po' di cartoncino e qualche fustellata si può realizzare un utile ricettario per la festa della mamma.
Vi lascio con un po' di fotografie.
La copertina
Antipasti e aperitivi 
Pasta e sughi 
Carne e pesce 
Torte e biscotti 
qui puoi scaricare il PDF
A presto
Maestra Valentina

ANCORA FIORI PER LA MAMMA

$
0
0
Care creative, voglio subito mettere le cose in chiaro... questi fiorellini si vedono un po' ovunque girando nella blog sfera, ma vorrei farveli vedere ugualmente... visto che li ho fatti.
Il materiale che ho utilizzato è:
1-feltrini per sedie
2-mollette
3-bastoncini del gelato
4-bottoni colorati
Questi fiorellini si possono utilizzare come chiudipacco
o come ferma biglietti
o come segnalibro.
I bastoncini del gelato verdi li trovate QUI
A presto con tre post dedicate ai maschietti e altri tre dedicati alle femminucce... e poi... altre creazioni per la festa della mamma.
Maestra Valentina 

PER UN PARTY TUTTO MASCHILE 1

$
0
0
Chissà cosa staranno pensando tutte le mamme dei maschietti che mi seguono... ERA L'ORA che la maestra Valentina pensasse un po' a loro e non solo alle femminucce!
Avete proprio ragione, in questo blog non ci sono tante idee al maschile, ma con tre post cerco di rimediare.
Ecco qui un trenino da mettere sul tavolo pieno di dolcetti.
Per realizzarlo occorrono tre scatole di formaggini, carta fantasia, cartoncino, bottoni e passamaneria.
Per allargare le scatole dei formaggini, QUI trovate un piccolo tutorial.
Dopo aver rifasciato le scatole incollate i vari dettagli.
Per tenere uniti i tre vagoni ho utilizzato uno stecchino e dei piccoli dischetti di legno.
I bottoni li trovate da CREAFAMILY.
A prestissimo con un'altra idea tutta al maschile.
Maestra Valentina

PER UN PARTY TUTTO MASCHILE 2

$
0
0
E dopo il trenino, ecco a voi delle coloratissime mongolfiere, realizzate con tubolari di cartone rifasciati con la carta fantasia, palloncini e stecchi di legno.
I bottoni e la passamaneria sono di CREAFAMILY.
Al prossimo post, maschietti!!!

PER CAUSE DI FORZA MAGGIORE SONO COSTRETTA A NON ACCETTARE PIU' I COMMENTI INVIATI DA ANONIMI. CHI POSSIEDE UN BLOG COMPRENDERA' SICURAMENTE IL MOTIVO DELLA MIA DECISIONE.

Maestra Valentina

PER UN PARTY TUTTO MASCHILE 3

$
0
0

E per finire... ecco le navi porta dolcetti.
Ormai queste barchette le conoscete già, per allargare le scatolette QUI trovate un piccolo tutorial.
La carta bianca che esce dalle ciminiere la trovate da CREAFAMILY
Non mi rimane che augurare alle mamme... buoni preparativi per un party tutto maschile!!!
A presto con qualche idea mooooooolto femminile.
Maestra Valentina

BAMBOLINE DI CARTA E LEGNO

$
0
0
Care creative, non so voi, ma io ho sempre adorato le bamboline di carta, e quindi oggi vi voglio proporre un giochino dove le bimbe potranno divertirsi a creare vestitini, borsette e cappellini per delle bamboline di legno.
Grazie al magico seghetto della DREMEL, ho fatto delle sagome di bimba, che in seguito ho pitturato e abbellito con capelli di cartoncino, occhi e guanciotte.
Per tenere in piedi la bambolina ho messo un archetto con la sparapunti, e ho realizzato un piccolo piedistallo fatto con uno stecchino e una base quadrata di compensato.
Lo stecchino, passato dentro all'archetto, permette di tenere la bambolina dritta.
Con una piccola trivellina forate il compensato all'altezza del petto, dove verranno inseriti due piccoli ferma campioni, che terranno fermo il vestitino di carta (bottoni del vestitino).
E ora la parte più divertente... sbizzarritevi a creare tanti vestitini di carta con rispettivi accessori, come le borsette (cerchio piegato) e i cappellini (pirottini).
Ed ecco per voi, una piccola sfilata!
Qui puoi scaricare il PDF
A presto
Maestra Valentina

BALLERINE PARTY

$
0
0
E dopo il party da maschietto, non potevo mancare con una piccola idea per le bimbe, quindi oggi  vi mostro le mie ballerine di carta, realizzate con il cartoncino, pirottini bianchi e bastoncini per tamponi.
Realizzate il corpo della ballerina fustellando dei cerchi (viso, braccia e corpo), per il corpetto fustelliamo un cuore.
Stendiamo qualche pirottino, appiattendo per bene il centro, e incolliamo con del vinavil tutti i vari strati dei pirottini.
Facciamo un piccolo incrocio sui 2 bastoncini, per simulare i lacci delle scarpette.
Con la colla a caldo incollate il corpo con il tutu e, sotto al vestitino, i 2 bastoncini di legno (gambe).
E per l'invito... anche una ballerina sul biglietto
Una piccola idea in più... dei pirottini trasformati in cestini porta dolcetti.
A presto
Maestra Valentina

LE SIRENETTE

$
0
0
Quante cose si possono realizzare con i pirottini!
Guardandoli, mi è venuto in mente di fare la coda delle sirenette così, dopo aver fatto il corpo (QUI trovate i pezzi che occorrono), ho iniziato a fare degli strati con pezzettini di pirottino colorato, incollando tutto su una base di cartoncino.
Questo è il risultato.
A presto
Maestra Valentina

IL TEATRINO DEL GIOCABOSCO

$
0
0
Quando ho visto questo POST di Fata Margherita mi è venuto in mente di fare un teatrino realizzato con una scatola di scarpe.
In questo parco giochi ci sono delle fate e degli gnomi quindi, per il mio teatrino, ho fatto delle piccole e semplici marionette, realizzate con uno stecchino, pannolenci e una perlina di legno.
Per lo sfondo ho ricreato un bosco con del pannolenci e alla base del teatrino ho incollato dei fiorellini di carta fustellati.
Come sostegno dei personaggi, ho incollato al centro del fiore delle perline di legno bianco, che serviranno come reggi stecchino.
Andate  a visitare il post e il SITO di Fata Margherita... e se siete vicino al parco, portate i vostri bambini perchè il divertimento è assicurato!
Il pannolenci e tanti altri materiali li trovate sempre da lei, QUI il sito.
A presto con altre idee per la festa della mamma
Maestra Valentina

BAMBOLINE PORTA SPAGO 1

$
0
0
Come promesso ecco altre piccole idee per la festa della mamma.
Oggi vi faccio vedere delle simpatiche bamboline porta spago, che sono riuscita a realizzare grazie alla gentilezza di Cristina, una ragazza di Genova conosciuta attraverso il blog.
Come potete notare, per il corpo della bambolina non ho utilizzato le classiche mollette svedesi, ma sono dei bastoncini di legno che il marito di Cristina ha modellato con il tornio... la base piatta mi ha permesso di fissarla al cerchio di compensato con una vite.
Ho quindi rivestito il corpo della bambolina con un pezzettino di calza, ho aggiunto i soliti dettagli e ho infilato un bel rotolo di spago intorno alla bimba.
Ti ringrazio tantissimo Cristina per questo preziosissimo dono, e naturalmente un grazie speciale a tuo marito, che ha saputo riprodurre le mollette in modo egregio.
Cristina non ha un blog, ma potete visitare il suo PINTEREST, ricchissimo di favolose idee.
Nel prossimo post, altre bamboline porta spago... vi aspetto!


PER TUTTE LE CREATIVE... CREAFAMILY VI PROPONE



Maestra Valentina

BAMBOLINE PORTA SPAGO 2

$
0
0
Altre bamboline porta spago, ma questa volta da attaccare al muro della vostra cucina o della craftroom.
QUI potete trovare il post su queste bamboline, compreso il pdf da scaricare.
Dopo aver tagliato la sagoma della bimba pitturate la  testa, le mani e i piedini, con la pittura tinta cipria.
Con una carta fantasia ritagliate e incollate il vestitino.
Con una piccola trivellina bucate le mani, inserite nei fori 2 piccoli occhielli, che incollerete con un po' di vinavil.
Fate passare una bobina di spago dentro a un archetto di filo di ferro piuttosto rigido, inserite il filo di ferro dentro ai 2 buchi e fissatelo piegando leggermente le 2 estremità.
Per la sagoma delle bamboline ho utilizzato il seghetto della DREMEL
A presto
Maestra Valentina
Viewing all 468 articles
Browse latest View live