Care maestre, quest'anno al posto della recita di Natale vi voglio raccontare la CENA DI NATALE che io, i bambini e i favolosi nonni abbiamo organizzato. Tutto è partito da questa lettera consegnata in gran segreto ai nonni dei bambini
CARA NONNA
GIOVEDI' 13 NOVEMBRE ALLE ORE 10,30
AVREI IL PIACERE DI INCONTRARLA PER UNA RIUNIONE SEGRETISSIMA, MA MOLTO MOLTO IMPORTANTE.
VORREI CONDIVIDERE CON LEI L'INTENZIONE DI FARE UNA GRANDISSIMA SORPRESA AI BAMBINI E AI LORO GENITORI IL GIORNO DELLA RECITA DI NATALE.
PER QUESTO MOTIVO LE CHIEDO CORTESEMENTE DI NON SVELARE A NESSUNO DI QUESTO NOSTRO PICCOLO SEGRETO AL FINE DI UNA PERFETTA RIUSCITA DELLA SORPRESA.
RINGRAZIANDOLA ANTICIPATAMENTE
MAESTRA VALENTINA
Così il 13 Dicembre, nascosti nella mia classe, ho incontrato parecchi nonni e li ho svelato la mia idea: al posto della recita voglio organizzare una cena di Natale che sarà una sorpresa per i genitori, ma purtroppo dovrà essere una sorpresa anche per i bambini perché sicuramente svelerebbero tutto a mamma e papà.
Ai nonni ho chiesto di occuparsi del cibo, preparando qualcosina da mangiare.
Anche se i bimbi sono all'oscuro di tutto, mi faceva comunque piacere farli partecipare ai preparativi della cena così, per iniziare, hanno incollato tantissimi babbi natale di carta e alberelli di carta, che sono serviti per decorare le tovaglie.
Come centrotavola hanno realizzato due babbi natale candelabro (dono per i nonni).
Per il corpo ho utilizzato le coppette da gelato, una rifasciata con la carta bianca e l'altra con la carta rossa.
Per oggi il mio racconto si ferma qui... domani non perdetevi la seconda puntata... vi aspetto!
Maestra Valentina